+39 0577 936571
segreteria@uspoggibonsi.it
Juniores Nazionali

La Juniores centra un convincente pareggio contro il Livorno

by: Segreteria

0

Punto che fa morale e classifica per il Poggibonsi Under 19, che esce dal confronto con il Livorno con un pirotecnico pareggio per 3-3.
A Rosignano Solvay succede di tutto: un ottovolante di emozioni e colpi di scena. Inaugura le marcature la compagine di Sigonrini grazie al rigore di Iasparrone. I giallorossi subiscono il veemente ribaltone della formazione locale, che si porta sul 3-1 in appena quindici minuti.
Dagli spogliatoi esce però un altro Poggibonsi, che dà vita ad un altrettanto prepotente ritorno. La rete di Kadria ed un nuovo rigore di Iasparrone rimettono le cose a posto.
Da segnalare l’impiego dei calciatori della Prima Squadra Chiti e Morosi.
Il Leone resta in dieci uomini, ma ciononostante sfiora il colpaccio. Un punto che consente ai giallorossi di restare agganciati alla bagarre per un posto play-off. Sono 41 i punti in classifica per la squadra giovanile di Viale Marconi.
Prossimo impegno sabato 25 marzo ore 15.30 allo Stadio Stefano Lotti contro lo Sporting Club Trestina.

Tabellino:

Livorno: Tani, Solari, Tanatrini, Simonini, Piu, Palminterri, Marinari (33’st Fiorentini), Monteleone (20’st Domenici), Di Fiandra (47’st Megbli), Razzauti, Guerriero. Allenatore: Brilli.
A disposizione: Ciobanu, Pappalardo, Tarloni, Riso, Romanacci.

Poggibonsi: Riccio, Morosi, Calà Campana (1’st Kadria), Pittalis, Grassini, Bianchi, Ghini (33’st Machuca), Chiti, Iasparrone, Corcione (1’st Corsini), Bonechi. Allenatore: Signorini.
A disposizione: Baracco, Lapini, Signorini, Volentieri, Bello, Rossi.

Marcatori: 7′ Iasparrone rig. (P), 21′, 31′ e 35′ Di Fiandra (L), 6’st Kadria (P), 13’st Iasparrone rig. (P)

Arbitro: Massimo Giolli (Empoli)
Assistenti: Klevis Laci (Empoli), Gennaro De Santis (Empoli)

Ammoniti: Calà Campana, Morosi, Piu, Di Fiandra, Tanatrini, Simonini, Corsini, Megbli, Pittalis, Riccio.

Espulsi: 14’st Bonechi (P), 47’st Tanatrini (L)

Angoli: 4-2

Recupero: 1’pt; 5’st

Azioni salienti:

7′ GOAL POGGIBONSI- Imbeccata di Calà Campana sul secondo palo per l’inserimento a fari spenti di Morosi. Il terzino destro viene steso da Tanatrini. Il direttore di gara indica il dischetto. Iasparrone trasforma il calcio di rigore, inaugurando le marcature.

21′ GOAL LIVORNO- Infilata dal settore destro. Di Fiandra sovrasta i centrali giallorossi, infilandosi tra le loro maglie. Di Fiandra fa partire un rasoterra spigoloso che non lascia scampo a Riccio.

31′ GOAL LIVORNO- Fraseggio veloce degli attaccanti amaranto. Di Fiandra fa la voce grossa e viene agganciato da Morosi. Secondo rigore di giornata. Dagli undici metri lo stesso Di Fiandra firma il sorpasso della formazione di casa.

35′ GOAL LIVORNO- Scappa via la squadra amaranto con la tripletta di Di Fiandra, che approfitta di una banale palla persa dal Poggibonsi sulla trequarti per scattare in contropiede e trafiggere Riccio in uscita.

41′ Pittalis suggerisce per Morosi, il quale spara sul portiere Tani.

44′ Iasparrone, dopo una combinazione con Chiti, cerca lo specchio. Staffilata fiacca.

45′ Concesso 1 minuto di recupero.

46′ Fine primo tempo.

6’st GOAL POGGIBONSI- Kadria raccoglie una respinta su calcio d’angolo e sprigiona dal limite un fendente imprendibile per Tani. I giallorossi tornano in partita.

13’st GOAL POGGIBONSI- Morosi scambia con Chiti, che viene spintonato vistosamente in area di rigore. L’arbitro assegna un’altra massima punizione. Iasparrone sigla la doppietta, facendo nuovamente centro.

14’st Il Poggibonsi resta in dieci uomini. Si scatena una rissa dopo l’esecuzione del calcio di rigore. Bonechi ne fa le spese, vedendosi sventolare il cartellino rosso diretto.

42’st Papera del portiere Tani, che buca completamente l’intervento in presa. Iasparrone si ritrova sulla linea di fondo, ma invece di offrire l’assist arretrato preferisce calciare.

45’st Goal annulato al Poggibonsi. Iasparrone segna in mischia, ma l’arbitro decreta il più classico dei falli di confusione.

45’st Concessi 5 minuti di recupero.

50’st Fine secondo tempo.

Lascia un commento